Mantenere la glicemia sotto controllo è molto importante, specialmente se si vuole prevenire diverse complicazioni legate al diabete e ad altre patologie metaboliche. Una dieta sana ed equilbrata è sempre il miglior modo per mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue (riducendo in questo modo il rischio di picchi glicemici che potrebbero risultare pericolosi per certi indivudui).
Diversi alimenti dovrebbero essere consumati con estrema moderazione, e questo perchè possono causare dei rapidi aumenti di glicemia a causa dell’alta presenza di zuccheri al loro interno. Farine raffinate e zucchero bianco, nonchè i grassi saturi, sono degli elementi da limitare o evitare completamente, in quanto sono tra i peggiori nutrienti che possiamo assumere in una dieta.
Carboidrati e zuccheri pericolosi
Tra i cibi sicuramente da evitare, o quantomeno limitare, ci sono tutti quei prodotti ricchi di carboidrati raffinati e zuccheri aggiunti. Si tratta di alimenti con un alto indice glicemico, il che significa che una volta ingeriti vengono rapidamente trasformati in glucosio. Pane bianco, pasta (non integrale) di grano tenero e dolci (specialmente quelli industriali) sono tra i più pericolosi.
Anche le bevande zuccherate sono pienissime di zuccheri assorbiti in modo rapido dall’organismo e immessi poi subito in circolo nel sangue, causando picchi glicemici. Succhi di frutta confezionati, bevande gassate (cola, sprite, pepsi etc.) ed energy drink sono da consumare con molta attenzione, se non da eslcudere del tutto. Anche le barrette energetiche possono contenere dolcificanti o sciroppi vegetali che fanno crescere la glicemia.
Grassi saturi e i 10 alimenti da evitare
Anche i grassi sono molto pericolosi, nello specifico quelli saturi e trans, che non soltanto aumentano il rischio di problemi cardiovascolari ma contribuiscono alla resistenza insulinica, cosa che va a peggiorare il controllo della glicemia da parte del nostro organismo. Vediamo di seguito una lista di cibi che sarebbe meglio evitare:
- bevande zuccherate
- pane bianco e prodotti con farina 00
- snack industriali e dolci
- frittura
- carni lavorate
- alcol
- cereali per la colazione
- yogurt zuccherati
- burro
- formaggi grassi
Ai prodotti ricchi di grassi saturi, come il burro o i cibi fritti, è preferibile assumere alimenti ricchi di grassi sani, come la frutta secca, l’olio evo (extravergine di oliva), del pesce ricco di omega-3 e così via. Anche le carni lavorate come gli insaccati e i formaggi grassi dovrebbero essere consumati in modo limitato.
Da evitare assolutamente, invece, sono le bevande alcoliche; per quanto buone o perfette per passare delle ottime serate in compagnia, sono uno degli alimenti più scarsamente nutritivi al mondo, e in più hanno effetti molto negativi non solo sulla glicemia ma anche sul fegato. Evitiamo, poi, gli yogurt con zuccheri aggiunti e preferiamogli, invece, degli yogurt bianchi, privi di zuccheri che potremo condire noi con l’aggiunta di frutta fresca e secca, per un miglior apporto nutrizionale.