L’avvento dell’euro ha completamente modificato il modo di interagire in ambito commerciale. Dapprima era più semplice portare a compimento degli acquisti con le lire, perché molti articoli erano accessibili a dei prezzi ridotti. Con il tempo, e quindi con l’arrivo dell’euro, molte cose sono cambiate e parecchi prodotti sono diventati quasi esclusivi.
Tuttavia i nuovi tagli di banconota sono stati apprezzati fin dall’inizio, attirando l’interesse di milioni di italiani. Gli stessi che, per un motivo o per un altro, hanno scelto volutamente di utilizzare le banconote più costose. Ma una di queste, sfortunatamente, sembra che non sia più valida per i pagamenti da un po’ di tempo. Di quale stiamo parlando, e perché?
La banconota dismessa dallo Stato
Come abbiamo già detto, l’euro è stato introdotto con diversi tagli di banconote. Dalla singola banconota di 5 euro, fino a quella di ben 500 euro. A seconda di come si desiderava gestire il proprio portafoglio, era possibile portare con se diversi pezzi. Il problema è che se da un lato sembrava fosse una buona idea, dall’altro non ha portato troppi benefici.
La banconota da 500 euro, infatti, è stata protagonista di numerose vicende legate alle frodi e al riciclaggio di denaro. Poi, con il tempo, ha fatto sì che l’inflazione fiscale aumentasse a causa della presenza non dichiara di queste banconote. Ben presto sono diventate innumerevoli e, talvolta, nemmeno emesse dalla stessa Banca Centrale Europea.
Questa banconota può essere ancora usata?
Così, il 27 gennaio del 2019, è stato deciso di non produrla più, portando la loro eliminazione in commercio. Ciò non significa che non possono essere più utilizzate, perché pare che continuino a conservare la loro funzione. Difatti si tratta di una informazione davvero particolare e che in pochi conoscono. Potrebbe essere valida per i pagamenti:
- I tagli da 500 euro possono essere inviati alla Banca Centrale Europea
- Dopo un controllo accurato, la quantità viene suddivisa in banconote più piccole
- Successivamente vengono consegnate al legittimo proprietario
Parliamo di una notizia niente male per chi possiede delle banconote da 500 euro. Infatti rappresentano una sorta di investimento proficuo per tante persone, il che significa che sarebbe opportuno non dimenticare la loro esistenza. La Banca Centrale Europea ha concesso una grande possibilità a tutti quanti, motivo per cui è meglio non sprecarla.
Ma eravate al corrente della storia delle 500 euro, oppure è la prima volta che ne sentite parlare? Spesso e volentieri esce fuori il discorso, ma in pochi ne sono a conoscenza realmente. D’ora in avanti potrete riutilizzare nuovamente quelle 500 euro, seppur in un modo diverso da come si poteva fare in origine.