RICETTA VIDEO – Ravioli al Nero di Seppia con Guazzetto di Triglie: un’esplosione di sapori

Se sei alla ricerca di un primo piatto dal sapore unico e sofisticato, i ravioli al nero di seppia ripieni di seppie e patate, conditi con un delizioso guazzetto di triglie, sono la scelta perfetta. Questa ricetta, presentata da GialloZafferano, unisce la delicatezza della pasta fresca al gusto intenso del mare, regalando un’esperienza culinaria straordinaria.

Ti potrebbe interessare:

Ingredienti per circa 40 ravioli

Per la pasta fresca:

  • 300 g di farina 00
  • 3 uova medie
  • 30 g di nero di seppia

Per il ripieno:

  • 250 g di seppie (già pulite)
  • 180 g di patate gialle
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino fresco
  • Prezzemolo q.b.
  • 10 g di olio extravergine d’oliva
  • Pepe bianco q.b.
  • Pepe nero q.b.

Per il condimento:

  • 3 triglie (già eviscerate)
  • 150 g di pomodori pelati
  • 15 g di finocchietto selvatico
  • 20 g di maggiorana
  • 30 g di olio extravergine d’oliva
  • 5 g di sale fino
  • Pepe nero q.b.

Per guarnire:

  • Maggiorana q.b.

Preparazione passo dopo passo

1. Preparazione della pasta fresca

Inizia preparando la pasta fresca al nero di seppia: impasta la farina con le uova e il nero di seppia fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio. Coprilo con la pellicola trasparente e lascialo riposare per almeno 30 minuti.

2. Preparazione del ripieno

Nel frattempo, lessa le patate e schiacciale fino a ottenere una purea. In una padella, fai soffriggere l’aglio con l’olio extravergine d’oliva, aggiungi le seppie tagliate a pezzetti e lascia cuocere per alcuni minuti. Unisci il peperoncino fresco tritato, il prezzemolo e condisci con pepe bianco e nero. Una volta cotte, mescola le seppie con la purea di patate e lascia raffreddare il composto.

3. Stesura della pasta e farcitura dei ravioli

Stendi la pasta sottile con un mattarello o con la macchina per la pasta. Con un coppapasta ritaglia dei cerchi, distribuisci una piccola quantità di ripieno su ciascuno e chiudili sigillando bene i bordi.

4. Preparazione del guazzetto di triglie

Pulisci accuratamente le triglie, eliminando le lische. In una padella, scalda l’olio e fai soffriggere leggermente le triglie, quindi unisci i pomodori pelati e lascia cuocere a fuoco lento. Aggiungi finocchietto selvatico, maggiorana, sale e pepe, lasciando insaporire il tutto.

5. Cottura e impiattamento

Cuoci i ravioli in abbondante acqua salata per pochi minuti, scolali e saltali nel guazzetto di triglie. Impiatta con un filo d’olio extravergine e guarnisci con qualche fogliolina di maggiorana.


Un piatto che esalta i sapori del mare

Questi ravioli al nero di seppia sono un perfetto connubio tra la dolcezza delle patate, la sapidità delle seppie e la delicatezza delle triglie in guazzetto. Perfetti per stupire i tuoi ospiti con un piatto elegante e raffinato!

Se vuoi scoprire altre videoricette, visita il canale YouTube di GialloZafferano e lasciati ispirare!

Lascia un commento