Roma, Via del Mandrione 63 — 440 metri quadri di materia, luce e visione.
L’agenzia pubblicitaria Bliss Agency inaugura il suo nuovo studio a Roma e segna una tappa importante nel percorso evolutivo delle agenzie creative italiane.
Il nuovo headquarter, situato nel cuore del Mandrione, quartiere storico e oggi in piena rinascita urbana, è un luogo-manifesto: un ambiente progettato per incarnare i valori fondanti dell’agenzia — arte, tecnologia e strategia — e per tradurli in esperienza concreta.
Non si tratta di un semplice spazio di lavoro, ma di un ecosistema culturale dove il design incontra la ricerca, la luce naturale modella la concentrazione e ogni dettaglio architettonico diventa parte di un racconto.
Con questa apertura, Bliss Agency riafferma la sua posizione come punto di riferimento nazionale nella comunicazione di lusso, nel branding strategico e nella cultura visiva contemporanea.
Architettura come identità
Progettato e realizzato interamente dal team interno, lo studio si estende su 440 metri quadri di superfici pulite e materiali essenziali.
Il design privilegia una palette neutra di toni grigi e cemento, pensata per amplificare la luce e stimolare la concentrazione. Le postazioni operative sono distribuite su tavoli di quattro metri, simbolo di collaborazione e orizzontalità, mentre il cuore dello spazio è un bonsai monumentale di quattro metri, emblema di crescita e armonia.
Attorno a questo nucleo visivo si sviluppa una narrazione architettonica fatta di ambienti distinti, ognuno con un significato simbolico e funzionale:
The Lab, spazio di sperimentazione e ricerca, dove nascono le idee che definiscono la direzione creativa dei progetti.
The Master Room, sala direzionale e di registrazione podcast, luogo della strategia e della visione.
The Lounge, area dedicata alla convivialità e alla cultura interna, dove il comfort diventa strumento di relazione.
The Set, ambiente tecnico per la produzione fotografica e video, dove la creatività prende forma concreta.
Elementi iconici — statue di Iron Man e Joker, un arcade personalizzato nei colori Bliss, maxischermi e arredi su misura — completano la scenografia.
Ogni spazio è pensato per esprimere il metodo Bliss, dove l’architettura diventa parte integrante della brand identity e il design si trasforma in linguaggio narrativo.
Una routine che diventa cultura
Nella filosofia dell’agenzia pubblicitaria, la cultura del lavoro è fatta di riti, relazioni e qualità della vita.
Ogni giornata inizia con una colazione di squadra e prosegue con un pranzo preparato dallo chef interno, consumato nella cucina dell’agenzia, tra luce naturale e profumi di casa.
“Per noi condividere un pranzo ha lo stesso valore di chiudere un progetto: rafforza la cultura interna e il senso di appartenenza,” spiegano da Bliss.
Questa dimensione umana e collettiva trasforma la quotidianità in un momento di coesione e ispirazione continua.
Lo spazio è pensato per favorire l’incontro, la discussione e la contaminazione tra discipline: il brainstorming avviene accanto al tavolo da pranzo, le idee si sviluppano nel corridoio, i progetti nascono tra una pausa caffè e una fotografia di test.
Il risultato è una routine che diventa cultura, un modello di impresa creativa che mette al centro le persone e la qualità del tempo condiviso.
Un segnale per Roma
La scelta del Mandrione, un’area storica e oggi laboratorio di nuove energie culturali, è una dichiarazione d’intenti.
Bliss Agency ha voluto inserirsi in un contesto autentico, in grado di raccontare una Roma che non vive solo di memoria, ma di rigenerazione creativa.
Lontano dalla rigidità del centro e dalla prevedibilità dei distretti direzionali, il Mandrione è oggi un polo in trasformazione, dove artigianato, design e sperimentazione si incontrano.
Con questa apertura, Bliss contribuisce alla valorizzazione del territorio, affermandosi come hub culturale e produttivo per la nuova generazione di brand e professionisti del settore.
L’agenzia si pone così come punto di connessione tra la creatività italiana e il mondo globale, in un momento in cui Roma torna a essere capitale dell’immaginazione e della comunicazione visiva.
Bliss Agency – Filosofia e approccio
Fondata a Roma, l’agenzia pubblicitaria Bliss Agency è oggi una delle realtà più autorevoli della comunicazione e del branding italiano.
Opera in settori che spaziano dal lusso alla moda, dall’hospitality all’istituzionale, con un approccio che combina strategia, estetica e tecnologia.
L’agenzia offre servizi integrati di branding, graphic design, produzione fotografica e video, SEO e digital advertising, sviluppo web e 3D/VFX, posizionandosi come partner a 360° per la costruzione di identità di marca coerenti e riconoscibili.
Tra i suoi clienti figurano Tecnoelios, Città del Suono, Talisman, Titans, Hepic e Platinum Tequila, Accademia Nazionale di Danza, Genome Up, New Master, Isaac, Monocle, Roberta Erre e Shinto Milano – marchi che condividono con Bliss la visione di un design strategico e autentico.
Riconosciuta anche su piattaforme internazionali come Clutch, Sortlist e DesignRush, Bliss Agency è stabilmente tra le Top 5 agenzie di branding e comunicazione in Italia, grazie alla capacità di fondere rigore progettuale e sensibilità artistica.
Lo spazio come manifesto
La nuova sede non è solo un luogo di lavoro: è la traduzione fisica di un pensiero.
Ogni dettaglio – dal cemento al bonsai, dalle statue alle luci – racconta un modo di intendere la creatività: disciplinata, concreta, ma sempre poetica.
In un’epoca in cui i confini tra fisico e digitale si dissolvono, Bliss dimostra che la materia può ancora essere linguaggio e che l’architettura può diventare storytelling.
“Unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili.”
Con questa frase come bussola, Bliss Agency ha costruito uno spazio che è al tempo stesso studio, casa e manifesto.
Un luogo dove il design incontra la strategia, la bellezza diventa metodo e il lavoro quotidiano si trasforma in cultura condivisa.
Nel panorama del marketing italiano, la nuova sede del Mandrione non rappresenta solo un’evoluzione: è un invito a ripensare il modo di lavorare, creare e vivere la comunicazione.







