FAQs

FAQs – Le risposte alle domande più frequenti.

GENERALI

 

Perché dovrei iscrivermi a MTB Milano Trail Bike e partecipare alle attività?
MTB – Milano Trail Bike nasce dalla passione di un gruppo di amici bikers che da un’idea solo “immaginata”, ha deciso di costruire una realtà che permettesse di condividere e trasmettere la propria passione per la Mountain Bike, in un contesto non competitivo, di socializzazione e di disponibilità.

Tra di noi potrai trovare Maestri e Accompagnatori che hanno seguito un percorso formativo presso la scuola nazionale di Mountain Bike AMI, e che saranno entusiasti di poter trasmettere quella che è la loro grande passione.
Nelle nostre escursioni, troverai sempre delle figure professionali che non ti abbandoneranno mai a metà strada e che cercheranno di farti trovare sempre a tuo agio.

Cosa devo fare per iscrivermi all’associazione, alle gite o ad un corso di Mountain Bike?
Puoi iscriverti a MTB Milano Trail Bike tramite il nostro sito qui, oppure in sede il Mercoledì sera dalle 21.00 (c/o Blu Ice Park, via Privata Taggia 39, Milano).
Associandoti (tessera Front), potrai partecipare gratuitamente a tutte le uscite giornaliere in programma e a quelle di più giorni secondo le modalità riportate nella gita stessa. Avrai la possibilità di frequentare i corsi di Mountain Bike semplicemente pagandone la “quota corso”.Inoltre avrai diritto alla scontistica riservata agli associati presso i nostri partner convenzionati.

Quali documenti devo presentare per associarmi a MTB Milano Trail Bike?
Ti invitiamo a visitare la sezione “associarsi” del nostro sito qui.

Per poter partecipare alle vostre attività è necessario presentare un certificato medico?
Assolutamente sì.
Per poter partecipare ai corsi ed uscite in Mountain Bike è necessario presentare un Certificato di sana e robusta costituzione per la pratica sportiva non agonistica.

Come posso restare aggiornato sulle vostre attività?
Visitando regolarmente il nostro sito www.mtbmilano.it potrai tenere d’occhio tutte le nostre attività in programma.
Puoi anche iscriverti alla Newsletter per ricevere direttamente una mail ad ogni aggiornamento o collegarti al servizio RSS.
Inoltre visita la nosta pagina Facebook oppure seguici su Twitter. Puoi anche vedere le nostre foto su Flickr e i video sul canale Youtube.

Nella quota associativa è compresa una assicurazione?
Associandosi a MTB Milano Trail Bike con la formula “FRONT”, è compresa l’assicurazione RCT e infortuni.

Quali documenti è necessario portare con sé durante i corsi e/o le uscite?
Consigliamo vivamente di portare sempre con sé un documento d’identità, la tessera di MTB Milano Trail Bike e la tessera UISP (per l’assicurazione). [/toggle]

Svolgete corsi ed escursioni in diverse località in Italia o all’estero?
La nostra sede operativa si trova a Milano in via Appennini 169, che è luogo di incontro, scambio culturale, iscrizione ai corsi e/o escursioni, nonché sede delle lezioni teoriche.Le uscite didattiche dei corsi, le escursioni e le gite si svolgono di regola nel nord Italia anche per ovvie ragioni organizzative e di tempistica. Rimani comunque in contatto con l’associazione e visita periodicamente il sito, perché avremo occasione di stupirti anche dal punto di vista della destinazione delle nostre uscite in Mountain Bike.

I corsi e le gite si svolgono a prescindere dalle condizioni meteo di quei giorni?
In linea generale sì. Questo è un po’ anche nello spirito della attività in Mountain Bike e per alcuni aspetti, uscire con condizioni meteo non sempre ottimali, può essere una buona ”palestra di vita”. Tieni presente che c’è comunque uno STAFF che valuterà di volta in volta i singoli casi specifici, al fine di garantire la sicurezza e il divertimento durante l’attività.
Eventuali uscite didattiche saranno comunque recuperate in date successive comunicate in tempo utile da MTB Milano Trail Bike.[/toggle]

Come si arriva sul luogo del corso/escursione? Si usano mezzi propri?
Normalmente viene comunicato un punto di ritrovo dove ci si può organizzare facilmente con le auto. L’obiettivo è ottimizzare gli spazi per persone e biciclette, così da poter dividere le spese di viaggio. É possibile, per chi lo desidera, raggiungere autonomamente la destinazione dove verrà effettuato il corso o escursione purché venga comunicato preventivamente ai responsabili dell’attività.

A che ora inizia e finisce il corso/escursione solitamente?
Dipende dal luogo che bisognerà raggiungere. Tendenzialmente si preferisce partire presto in modo da iniziare ed essere in sella verso le 9.00/10.00 del mattino. Il rientro dipende sempre dal tipo di escursione. Maggiori dettagli verranno forniti di volta in volta dallo staff.

Quale attrezzatura è richiesta per potersi iscrivere ad un corso o per poter partecipare ad una gita?
É necessario avere una Mountain Bike in buono stato e un livello di preparazione fisica idoneo al percorso che si andrà ad affrontare.
Lo staff di MTB Milano Trail Bike è a tua disposizione per indirizzarti al meglio, ma ti ricordiamo che l’Associazione non si occupa di vendita o noleggio di bici od attrezzatura tecnica.

Quale tipo di abbigliamento è consigliato per partecipare alle attività in Mountain Bike?
Sono OBBLIGATORI l’uso del caschetto protettivo, guanti e occhiali.
Per alcune tipologie di percorsi sono consigliate le protezioni (ginocchia/gomiti). É consigliato un abbigliamento sportivo comodo in linea con le condizioni meteo previste. Preferibili pantaloncini corti o lunghi ma aderenti così da non intralciare la pedalata. Si consiglia inoltre una giacca antipioggia. É inoltre opportuno avere una calzatura idonea all’escursione, chi non avesse una scarpa da Mountain Bike può optare per una scarpa/scarponcino da trekking. Sconsigliate le scarpe da ginnastica.

Non ho l’attrezzatura minima richiesta per poter partecipare alle vostre attività, potete fornirmela voi?
Non forniamo l’attrezzatura, parlane però con lo STAFF che ti consiglierà al meglio.
É possibile acquistare il materiale necessario presso il nostro partner a prezzi agevolati o noleggiare una Mountain Bike.

Che cosa devo portarmi da mangiare e da bere?
Suggeriamo di portare qualche barretta, un pranzo al sacco leggero e soprattutto una buona scorta d’acqua, da valutare ovviamente in base alla stagione.Consigliamo comunque minimo 1 litro d’acqua.

Durante le escursioni di più giorni, di notte si dorme in strutture ricettive convenzionate?
Sarà cura dello staff comunicare in anticipo ai partecipanti quale struttura sarà convenzionata con MTB Milano Trail Bike.
Maggiori informazioni verranno fornite preventivamente per ogni escursione.

 

CORSI DI MOUNTAIN BIKE

I corsi che organizzate, richiedono particolari capacita fisiche e/o tecniche?
MTB Milano Trail Bike organizza differenti tipologie di attività e corsi per effettuare i quali non sono richieste capacità particolari. Tieni presente però, che una buona forma fisica ed una discreta destrezza nella conduzione della Mountain Bike, potranno agevolarti nello svolgimento delle varie attività che richiedono un dispendio energetico talvolta elevato e si svolgono solitamente in ambiente collinare/montano. I nostri corsi, soprattutto quelli base, ti permetteranno di renderti conto di quali sono le abilità e i livelli minimi di allenamento richiesti. Ricorda che noi siamo a tua disposizione per rispondere a qualsiasi tuo dubbio in merito.

I corsi che organizzate sono tutti adatti indistintamente a uomini e donne?
Sì, i corsi sono adatti e aperti indistintamente a donne e a uomini.

Ho già esperienze in ambito Mountain Bike, montagna e attività outdoors, devo comunque iniziare da un corso base?
No, puoi scegliere il tipo di corso che ti sembra più idoneo alle tue capacità e che meglio soddisfa le tue aspettative.

Che corsi organizza MTB Milano Trail Bike?
MTB Milano Trail Bike organizza corsi per principianti e intermedi seguendo il protocollo d’insegnamento AMIBIKE, Scuola Italiana Mastri di Mountain Bike.
Questi corsi permettono l’apprendimento delle tecniche di base per condurre con precisione e sicurezza la Mountain Bike su terreni sconnessi e ripidi.

Alla fine dei corsi viene rilasciato un attestato?
MTB Milano Trail Bike rilascia per i propri corsi un attestato di partecipazione che però non risulta avere nessuna validità di legge a livello nazionale. Come detto sopra, se sei interessato a corsi che rilasciano un diploma riconosciuto, fai riferimento ai corsi di “Accompagnatore” e “Maestro” di AMIBIKE.

Cosa sono i corsi AMIBIKE?
MTB Milano Trail Bike è centro nazionale AMIBIKE.
Fornendo la logistica ad AMIBIKE, l’Associazione organizza corsi per Accompagnatori di Mountain Bike tenuti direttamente dai formatori della Scuola Italiana Mastri di Mountain Bike. Alla fine di questo corso, ai partecipanti ritenuti idonei, viene rilasciato un diploma di Accompagnatore, riconosciuto dalla UISP e dal CONI a livello nazionale. Tali diplomi abilitano alla professione di Accompagnatore sul territorio nazionale.

AMIBIKE organizza anche corsi per Maestri di Mountain Bike e corsi tematici (http://www.amibike.it

Ho seguito un corso base, posso iscrivermi ad un corso di livello diverso?
Sì, questo sarà per noi una grande soddisfazione, significa che ti sei trovato bene e vuoi migliorarti.
Da parte nostra troverai la massima disponibilità per poterti consigliare il corso che più incontrerà le tue esigenze.

Qual è il numero minimo/massimo di partecipanti per un corso?
Il numero minimo di partecipanti viene indicato di volta in volta sul nostro sito nella sezione dello specifico corso

Sto seguendo un corso presso di voi, posso portare un amico interessato ad una uscita didattica?
Per la buona riuscita delle attività didattiche, per ragioni assicurative e nel rispetto di tutti gli iscritti al corso non possiamo accettare “aggregati” alle uscite pratiche. É possibile invece partecipare alle lezioni teoriche in sede.

Vorrei fare un regalo ad un amico/a, è troppo faticoso uno dei vostri corsi?
Sicuramente i corsi sono alla portata di tutti coloro che sanno andare in bicicletta e hanno un minimo di allenamento. Risulta però difficile rispondere così sinteticamente, consigliamo quindi di venire in sede così da poterne parlare con lo staff.

Se non trovi quello che cerchi contattaci!